Come, dunque, ti furono aperti gli occhi? 19 marzo 2023 – Quarta Domenica di Quaresima Anno AGv 9,1-41; Ef 5,8-14 Tutto inizia con grande semplicità: “Passando Gesù vide un cieco dalla nascita”.L’osservazione è semplice, completamente aneddotica; Gesù avrebbe potuto ignorare questo cieco. Sono i discepoli a porre la domanda che dà inizio a tutta laContinua a leggere “Credere nel Figlio dell’uomo”
Archivi dell'autore:Oliviero Verzeletti
La pace con Dio
Giustificati per la fede, noi siamo in pace con Dio per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo 12 marzo 2023 – III Domenica di QuaresimaGv 4,5-42; Rm 5,1-2;5,5-8 La storia dell’incontro tra Gesù e la Samaritana è una storia unica, non solo perché è narrata soltanto da Giovanni, ma perché accumula situazioni sorprendenti, il cuiContinua a leggere “La pace con Dio”
Non mi vergogno
Non vergognarti dunque della testimonianza da rendere al Signore nostro 5 marzo 2023 – II Domenica di QuaresimaMt 17,1-9; 2Tim 1,8b-10 Pietro, Giacomo e Giovanni al termine del racconto vedono il loro maestro per quello che è: c’è Gesù solo (17,8). Non c’è Mosè, non c’è Elia: Gesù è solo. Ed è solo Gesù. I tre nonContinua a leggere “Non mi vergogno”
Demistificazione
Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio 26 febbraio 2023 – I Domenica di QuaresimaMt 4,1-11; Rm 5,12-19 Nella Bibbia ebraica il diavolo appare in varie occasioni e con nomi diversi.Tutte le religioni lo conoscono, probabilmente per un motivo molto semplice: gli effetti del male sonoContinua a leggere “Demistificazione”
Perfetti
Siate voi dunque perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste. 19 febbraio 2023 – VII Domenica del Tempo OrdinarioMt 5,38-48; 1Cor 3,16-23 Come faccio? E quale importanza potrebbe mai avere? Cosa potrei fare?Se vivo in un mondo in cui la guerra non si ferma neanche davanti ad un terremoto con oltre 42.000 morti eContinua a leggere “Perfetti”
Giustizia e giustificazione
Se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei … 12 febbraio 2023 – VI Domenica del Tempo OrdinarioMt 5,17-37; 1Cor 2,6-10 Noè fu probabilmente il primo “giusto”, identificato come tale, nelle Sacre Scritture (Gn 6,9).Strettamente parlando non era un uomo religioso secondo la nostra concezione moderna di religione; in questa faseContinua a leggere “Giustizia e giustificazione”
La luce e il sale
5 febbraio 2023 – V Domenica del Tempo OrdinarioMt 5,1-12; 1Cor 1,26-31 In politica, e non solo, l’arte di parlare in pubblico è essenziale. Uomini in grado di galvanizzare le folle con la semplice forza della parola pronunciata con eloquenza e convinzione. Pretendiamo lo stesso dai nostri pastori di oggi quando predicano? Da giovane ricordoContinua a leggere “La luce e il sale”
Rallegratevi ed esultate
Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa 29 Gennaio 2023 IV Domenica del Tempo Ordinario1 Corinzi 1,26-31; Matteo 5,1-12 Trovo sempre sorprendente che la croce, uno strumento di tortura e di morte, sia diventato il simbolo del cristianesimo. Sarebbe come se invece della Marianna, simbolo nazionale, la Repubblica francese, avesse adottato la ghigliottina. OContinua a leggere “Rallegratevi ed esultate”
Fraternità
Vide due fratelli 22 gennaio 2023 – III Domenica del Tempo OrdinarioMatteo 4,12-23; 1 Corinzi 1,10-13.17 Il Vangelo di oggi parla di luce nelle tenebre: “Il popolo che era nelle tenebre vide una grande luce”. Stiamo parlando di Gesù, naturalmente, e dell’esperienza dei primi cristiani a contatto con lui, questo Gesù che ha detto: “Convertitevi,Continua a leggere “Fraternità”
Testimonianza
Io non lo conoscevo, ma chi mi ha inviato a battezzare con acqua mi aveva detto: L’uomo sul quale vedrai scendere e rimanere lo Spirito è colui che battezza in Spirito Santo. 15 gennaio 2023 – Seconda Domenica del Tempo OrdinarioGv 1,29-34 Che dire? Santi, malgrado noi?I Corinzi erano molto lontani dalla santità, come delContinua a leggere “Testimonianza”