Il Consolatore

Vi lascio la pace, vi do la mia pace 22 maggio 2022 – VI Domenica di PasquaGv 14,23-29 Il ministero di Gesù volge al termine e i discepoli iniziano a interrogarlo. Innanzitutto, c’è la domanda di Pietro che chiede cosa accadrà (Gv 13,36): “Signore dove vai?”. Oggi uno di noi potrebbe chiedere: “Signore, dove sei?Continua a leggere “Il Consolatore”

Apprendisti

Come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri 15 maggio 2022 – V Domenica di PasquaGiovanni 13, 31-35 Iniziano così cinque capitoli in cui Gesù cerca di preparare i discepoli alla sua morte e sono cinque capitoli dove Gesù parla d’amore. Incoraggia i discepoli all’amore fraterno. Dà il comandamento nuovo,Continua a leggere “Apprendisti”

Riconoscere la voce

Io le conosco ed esse mi seguono 8 maggio 2022 – Quarta Domenica di PasquaGv 10,27-30 Cosa mi fa ascoltare una voce più di un’altra?Forse non sono il solo a pormi questa domanda. In ogni caso sembra che tutti, metaforicamente, “ascoltino una voce” prima di agire. La chiamiamo decisione, impulso, intenzione; scienza e filosofia provanoContinua a leggere “Riconoscere la voce”

La chiamata

Quando già era l’alba Gesù si presentò sulla riva,ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. 1° maggio 2022 – Terza Domenica di PasquaGiovanni 21,1-19 La pesca miracolosa è un evento posteriore alla risurrezione. La memoria torna all’altra pesca miracolosa narrata in Lc 5: ne emerge una continuità tra la manifestazione del GesùContinua a leggere “La chiamata”

Il dubbio

Si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!» 24 aprile 2022 – Seconda Domenica di PasquaGiovanni 20,19-31 Tutti i Vangeli menzionano il dubbio che coglie i discepoli al tempo della risurrezione.Matteo dice: “Gli undici discepoli, intanto, andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro fissato. Quando lo videro, gli si prostraronoContinua a leggere “Il dubbio”

Questione di fiato

Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete ancora capaci di portarne il peso Giovanni 15,26-27; 16,12-15 – Domenica, 23 maggio 2021, Domenica di Pentecoste. Leggendo il Vangelo di Giovanni per questa Festa della Pentecoste, mi soffermo in particolare sui versetti 12 e 13 del capitolo 16.Gesù afferma di avere moltoContinua a leggere “Questione di fiato”

Camminare

Parleranno lingue nuove Marco 16,15-20 – Domenica 13 maggio 2021 – Ascensione del Signore All’unanimità, gli studiosi concordano sul fatto che questa parte che conclude il vangelo di Marco non è stata scritta dallo stesso autore.Non solo il vocabolario e lo stile sono diversi, ma i versetti da 10 a 20 formano un testo conclusivoContinua a leggere “Camminare”

Vite

Rimanete in me e io in voi Giovanni 15,1-8 – Domenica, 2 maggio 2021, Quinta Domenica di Pasqua. L’immagine della vite ricorre più volte nell’Antico Testamento e sembra che Gesù l’adoperi per trasmettere ai discepoli il senso e la forza (vis) del proprio insegnamento.La pianta di vite era onnipresente nel bacino del Mediterraneo e loContinua a leggere “Vite”

Il pastore e la porta

Ascolteranno la mia voce Giovanni 10,11-18 – Domenica, 25 aprile 2021, Quarta Domenica di Pasqua. Il primo pastore che troviamo nella Bibbia è Abele. Rappresenta tutti i nomadi, una componente dell’umanità “preferita” da Dio rispetto ai contadini sedentari simboleggiati da Caino. E sebbene Abele sia lo sconfitto nella storia, il mestiere di pastore fu esercitatoContinua a leggere “Il pastore e la porta”

Toccare, offrire, chiedere

“Avete qui qualche cosa da mangiare?” Luca 24,35-38 – Domenica, 18 aprile 2021. Terza Domenica di Pasqua. I due discepoli che stavano andando ad Emmaus sono appena rientrati a Gerusalemme perché hanno riconosciuto il Risorto nell’uomo incontrato per via. Vanno a raccontare la cosa ai compagni. In quel momento Gesù riappare di nuovo e loroContinua a leggere “Toccare, offrire, chiedere”