Cristo Re

Ricordati di me 20 novembre 2022 – XXXIV Domenica del Tempo OrdinarioFesta di Cristo ReLuca, 23,35-43 La violenza è onnipresente: c’è ovviamente la crocifissione di Gesù, ma non è su questo che voglio fermarmi. Prima c’è una folla muta che guarda la scena senza capire. È una delle grandi violenze che la vita fa sperimentare,Continua a leggere “Cristo Re”

Verranno giorni

Mettetevi bene in mente di non preparare prima la vostra difesa 13 novembre 2022 – XXXIII Domenica del Tempo OrdinarioLuca 21,5-19 “Quando sentirete parlare di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate… vi saranno di luogo in luogo terremoti, carestie e pestilenze… vi saranno anche fatti terrificanti… metteranno le mani su di voi e viContinua a leggere “Verranno giorni”

Domande strane

Di chi sarà moglie? 6 novembre 2022 – XXXII Domenica del Tempo OrdinarioLuca 20, 27-38 Di chi sarò marito?Questa è la domanda dei sadducei, e forse anche la nostra.I sadducei sono meno conosciuti dei farisei. Il loro nome si riferisce ai figli di Saddoq, una stirpe di sacerdoti fedeli menzionati nel libro di Ezechiele. IContinua a leggere “Domande strane”

Riparazione

Se ho frodato qualcuno, restituisco quattro volte tanto 30 ottobre 2022 – XXXI Domenica del Tempo OrdinarioLuca 19, 1-10 C’è da chiedersi: “Ma che esperienza ha fatto Zaccheo, per arrivare a dire così?” E a farlo, evidentemente!Zaccheo è lo stesso pubblicano di domenica scorsa? Quello che chiede pietà per se stesso peccatore? Se è loContinua a leggere “Riparazione”

Lo spazio del Vangelo

Non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo 23 ottobre 2022 – XXX Domenica del Tempo ordinarioLuca 18,9-14 Ognuno di noi ha bisogno di rassicurazioni.Riguardo a cosa?Riguardo al proprio valore, riguardo alla propria capacità di farsi capire, accettare, amare.Alla fine, alcuni potrebbero addirittura arrivare a chiedersi (insensatamente) se meritano di vivere.Ma noi siamo sicuramente lontani da questeContinua a leggere “Lo spazio del Vangelo”

Perseveranza e speranza

Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra? 16 ottobre 2022 – XXIX Domenica del Tempo OrdinarioLuca 18,1-8 La vedova, nella Bibbia, è il modello per eccellenza della persona debole, ordinariamente privata dei propri diritti, sostanzialmente senza alcuna tutela: la sua parola non ha peso, non c’è chi la difenda. Anche laContinua a leggere “Perseveranza e speranza”

Alzati e va’

Non sono stati guariti tutti e dieci? E gli altri nove dove sono? 9 ottobre 2022 – XXVIII Domenica del Tempo OrdinarioLuca 17,11-19 Quante volte ho ascoltato questo vangelo e quante volte ho messo e sentito mettere l’accento sull’ingratitudine dei nove che non tornano indietro a ringraziare. Oggi penso che forse la questione non riguardi tantoContinua a leggere “Alzati e va’”

Granelli e montagne

Se aveste fede quanto un granellino di senapa, potreste dire a questo gelso: Sii sradicato e trapiantato nel mare, ed esso vi ascolterebbe 2 ottobre 2022 – XXVII Domenica del Tempo OrdinarioLuca 17,5-10 Dovevo parlare di fede a dei bambini. Mi chiedevo come fare per rendere il discorso “semplice” e rimuginavo questa parola: “Se avesteContinua a leggere “Granelli e montagne”

Compassione e misericordia

C’era un uomo ricco che vestiva di porpora e di bisso… 25 settembre 2022 – XXVI Domenica del Tempo OrdinarioLuca 16, 19-31 Un giorno ho ascoltato questa frase:“Si dovrebbe insegnare la compassione a scuola”; il sottinteso… per dare ai bambini l’opportunità di “commuoversi”.Ma, guardandomi attorno mi dico:1) chi potrebbe insegnare la compassione?2) la compassione puòContinua a leggere “Compassione e misericordia”

Racconto

Questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi 18 settembre 2022 – XXV Domenica del Tempo OrdinarioLuca 16,1-13 Oggi, una parafrasi.Non è parto della mia fantasia, lessi una cosa simile tempo fa, non ricordo più dove, e mi colpì; la racconto così come la ricordo, evidentemente mettendoci qualcosa di mio; del restoContinua a leggere “Racconto”