Sentieri. Piste antiche, itinerari moderni. Lontani dall’asfalto. A piedi, passo dopo passo. Orizzontarsi. Ricordare l’ebrezza originaria: del camminare, della libertà. Dove inizia ogni esodo, ogni ricerca, ogni scoperta. E ogni possibilità d’incontro.
E.O.V. – Tramites 2017
- Apprendistidi Oliviero VerzelettiCome io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri 15 maggio 2022 – V Domenica di PasquaGiovanni 13, 31-35 Iniziano così cinque capitoli in cui Gesù cerca di preparare i discepoli alla sua morte e sono cinque capitoli dove Gesù parla d’amore. Incoraggia i discepoli all’amore fraterno. Dà il comandamento nuovo, mostra il suo amore per coloro che chiama amici e non servi (Gv 15, 15), lava loro i piedi, dicendo a Pietro: “Se non ti laverò, non avrai parte con me” (Gv 13,8) e infine “dopo aver amato i suoi che erano nel mondo, liContinua a leggere “Apprendisti”
- Riconoscere la vocedi Oliviero VerzelettiIo le conosco ed esse mi seguono 8 maggio 2022 – Quarta Domenica di PasquaGv 10,27-30 Cosa mi fa ascoltare una voce più di un’altra?Forse non sono il solo a pormi questa domanda. In ogni caso sembra che tutti, metaforicamente, “ascoltino una voce” prima di agire. La chiamiamo decisione, impulso, intenzione; scienza e filosofia provano ad indagare su come prenda corpo e da dove venga, fino a che punto influiscano l’ambiente e le circostanze e quanto contino le predisposizioni interiori.Non è detto che sia sempre una “voce” benevola. Per esempio, quando giovani disperati accettano l’appello a trasformarsi in bombe umane,Continua a leggere “Riconoscere la voce”
- La chiamatadi Oliviero VerzelettiQuando già era l’alba Gesù si presentò sulla riva,ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. 1° maggio 2022 – Terza Domenica di PasquaGiovanni 21,1-19 La pesca miracolosa è un evento posteriore alla risurrezione. La memoria torna all’altra pesca miracolosa narrata in Lc 5: ne emerge una continuità tra la manifestazione del Gesù terreno e quella del Gesù Risorto.I due racconti hanno in comune lo sfondo di una pesca notturna infruttuosa da parte di Pietro e dei suoi compagni; in entrambe le situazioni Gesù chiede di gettare ancora le reti e ne consegue uno straordinario successo, mentre èContinua a leggere “La chiamata”
- Il dubbiodi Oliviero VerzelettiSi fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!» 24 aprile 2022 – Seconda Domenica di PasquaGiovanni 20,19-31 Tutti i Vangeli menzionano il dubbio che coglie i discepoli al tempo della risurrezione.Matteo dice: “Gli undici discepoli, intanto, andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro fissato. Quando lo videro, gli si prostrarono innanzi; alcuni però dubitavano”. (Mt 28,16-17).Marco scrive: “Ma essi, udito che era vivo ed era stato visto da lei, non vollero credere”. (Mc 16,11), e poco più in là: “Alla fine apparve agli undici, mentre stavano a mensa, e li rimproverò per la loro incredulità e durezza diContinua a leggere “Il dubbio”