Sentieri. Piste antiche, itinerari moderni. Lontani dall’asfalto. A piedi, passo dopo passo. Orizzontarsi. Ricordare l’ebrezza originaria: del camminare, della libertà. Dove inizia ogni esodo, ogni ricerca, ogni scoperta. E ogni possibilità d’incontro.
E.O.V. – Tramites 2017
- Permettimi prima…di Oliviero VerzelettiLe volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi 26 giugno 2022 – XIII Domenica del Tempo OrdinarioLuca 9,51-62 Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli il loro nido e il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo… “Seguimi!” – “Permettimi prima…”; storie di persone, storia nostra, storia di tre aspiranti: Gesù va di villaggio in villaggio e alcuni stanno pensando di seguirlo. Il primo dice: “Ti seguirò ovunque tu vada!”. Entusiasmo da fuoco e fiamme, ma la risposta di Gesù è sbalorditiva: non ho una casa, dormo sotto le stelle, in unContinua a leggere “Permettimi prima…”
- Corpo e sangue di Cristodi Oliviero VerzelettiNon abbiamo che cinque pani e due pesci Domenica 19 giugno 2022 – Lc 9,1-17 Ci sono eventi che ricordano costantemente la realtà del sangue e del corpo. Che si abbia o meno paura del corpo e del sangue, certo si tratta della realtà intrinseca che appartiene alla nostra esistenza, e quindi è necessario guardarla bene.Guardare il corpo e il sangue in faccia è ciò che propone l’odierna liturgia con la celebrazione del Corpo e del Sangue di Cristo. Alla guida di questa celebrazione, troviamo il racconto comunemente chiamato “la moltiplicazione dei pani”.Potremmo facilmente perderne il senso dicendo a noiContinua a leggere “Corpo e sangue di Cristo”
- Trinitàdi Oliviero VerzelettiSantissima Trinità – Domenica 12 giugno 2022Giovanni 16,12-15 Quando abbiamo celebrato l’Ascensione, abbiamo anche festeggiato la responsabilità umana.Visto che Gesù è asceso al cielo, non è più sulla terra, è fuggito da tutti i luoghi teologici e simbolici in cui lo si voleva rinchiudere: la Chiesa, il pane e il vino, la nostra esperienza spirituale, i sistemi di pensiero, anche i più giusti e più intelligenti. Questo altrove ha liberato uno spazio per l’azione umana.Nel discorso che fece davanti ai suoi discepoli prima di morire, Gesù lasciò loro una parola: «Ora io vi dico la verità: è bene per voiContinua a leggere “Trinità”
- Pentecostedi Oliviero VerzelettiE i discepoli gioirono al vedere il Signore Domenica 5 giugno 2022 – PentecosteGv 20,19-23 “Fu dopo la morte di Gesù; la sera, del primo giorno della settimana, quando le porte del luogo dove erano i discepoli erano chiuse per paura dei Giudei”.I discepoli stanno vivendo momenti terribili: Gesù è stato crocifisso, è morto malamente e da innocente, era il loro Maestro e loro amico fraterno, per di più sanno che anche loro potrebbero fare la stessa fine. Sono spaventati. Temono che chi ha messo a morte Gesù faccia lo stesso con loro. Quindi si sono chiusi dentro. Hanno sprangatoContinua a leggere “Pentecoste”
Testi ri riferimento
26 giugno 2022 – Lc 9,51-62 19 giugno 2022 – Lc 9,11-17 12 giugno 2022 – Gv 16,12-15 5 giugno 2022 – Gv20,19-23 29 maggio 2022 – Lc 24,46-53 22 maggio 2022 – Gv 14,23-29 15 maggio 2022 – Gv 13,31-35 8 maggio 2022 – Gv 10,27-30 1° maggio 2022 – Gv 21,1-19 Gv 20,19-31 – 24 aprile 2022 Gv 20,1-9 – 17 aprile 2022 Lc 23,1-49 – 10 aprile 2022 Gv 8,1-11 – 3 aprile 2022 Lc 15,1-3;11-32 – 27 marzo 2022 Lc 13,1-9 – 20 marzo 2022 Lc 9,28-36 – 13 marzo 2022 Lc 4,1-13 – 6 marzo 2022