Home

Sentieri. Piste antiche,  itinerari moderni. Lontani dall’asfalto.  A piedi,  passo dopo passo.  Orizzontarsi.  Ricordare l’ebrezza originaria:  del camminare,  della libertà.  Dove inizia ogni esodo, ogni ricerca, ogni scoperta.  E ogni possibilità d’incontro.

E.O.V. – Tramites 2017
  • Credere nel Figlio dell’uomo
    Come, dunque, ti furono aperti gli occhi? 19 marzo 2023 – Quarta Domenica di Quaresima Anno AGv 9,1-41; Ef 5,8-14 Tutto inizia con grande semplicità: “Passando Gesù vide un cieco dalla nascita”.L’osservazione è semplice, completamente aneddotica; Gesù avrebbe potuto ignorare questo cieco. Sono i discepoli a porre la domanda che dà inizio a tutta la sequenza: “Rabbi, chi ha peccato per essere nato cieco, lui o i suoi genitori?” In altri termini: “di chi è la colpa?”In quella società l’infermità è vista come punizione (divina) in risposta ad una colpa sconosciuta; la domanda dei discepoli sembra logica. Gesù risponde: “NéContinua a leggere “Credere nel Figlio dell’uomo”
  • La pace con Dio
    Giustificati per la fede, noi siamo in pace con Dio per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo 12 marzo 2023 – III Domenica di QuaresimaGv 4,5-42; Rm 5,1-2;5,5-8 La storia dell’incontro tra Gesù e la Samaritana è una storia unica, non solo perché è narrata soltanto da Giovanni, ma perché accumula situazioni sorprendenti, il cui esito non ha equivalenti nei Vangeli: ci parla con forza del rapporto con il Cristo e della trasformazione nell’uomo attraverso la fede. È un altro esempio del tipo di rinascita che Gesù ha illustrato a Nicodemo, pochi versetti prima.Gesù sta risalendo verso nord dalla GiudeaContinua a leggere “La pace con Dio”
  • Non mi vergogno
    Non vergognarti dunque della testimonianza da rendere al Signore nostro 5 marzo 2023 – II Domenica di QuaresimaMt 17,1-9; 2Tim 1,8b-10 Pietro, Giacomo e Giovanni al termine del racconto vedono il loro maestro per quello che è: c’è Gesù solo (17,8). Non c’è Mosè, non c’è Elia: Gesù è solo. Ed è solo Gesù. I tre non ritrovano la loro visione di prima, non vedono più attorno memorie palpabili di tradizioni, speranze, aspettative: Gesù di Nazaret è spoglio di ogni immagine che non sia la Sua persona.La scienza, oggi, potrebbe considerare l’apparizione di poco prima alla stregua di una proiezione di contenutiContinua a leggere “Non mi vergogno”
  • Demistificazione
    Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio 26 febbraio 2023 – I Domenica di QuaresimaMt 4,1-11; Rm 5,12-19 Nella Bibbia ebraica il diavolo appare in varie occasioni e con nomi diversi.Tutte le religioni lo conoscono, probabilmente per un motivo molto semplice: gli effetti del male sono evidenti per tutti, e quindi occorre che tutte le disgrazie del mondo e tutti i difetti dell’umanità, soprattutto i propri, siano imputati a qualcun altro.Ma è davvero una realtà, qualcuno, una persona, o semplicemente un mito, rappresentazione della nostra inclinazione verso il male, inventato perContinua a leggere “Demistificazione”
Testi di riferimento 2023
  • 19 marzo 2023 - Gv 9,1-41; Ef 5,8-14
  • 12 marzo 2023 - Gv 4,5-42;Rm 5,1-2;5-8
  • 5 marzo 2023 - Mt 17,1-9; 2Tim 1,8b-10
  • 26 febbraio 2023 - Mt 4,1-11; Rm 5,12-19
  • 19 febbraio 2023 - Mt 5,38-48; 1Cor3,16-23
  • 12 febbraio 2023 - Mt 5,17-37; 1Cor 2,6-10
  • 5 febbraio 2023 - Mt 5,13-16; 1Cor2,1-5
  • 29 gennaio 2023 - Mt 5,1-12;1Cor 1,26-31
  • 22 gennaio 2023 - Mt 4,12-23; 1 Cor 1,10-13.17
  • 15 gennaio 2023 - Gv 1,29-34; 1Cor 1,1-3
  • 8 gennaio 2023 - Mt 3,13-17; At 10,34-38
  • 1° gennaio 2023 - Lc 2,16-21; Gal 4,4-7

Archivio testi di riferimento vangeli domenicali

  • 17 luglio 2022 - Lc 10,38-42
  • 10 luglio 2022 - Lc 10,25-37
  • 3 luglio 2022 - Lc 10,1-9
  • 26 giugno 2022 - Lc 9,51-62
  • 19 giugno 2022 - Lc 9,11-17
  • 12 giugno 2022 - Gv 16,12-15
  • 5 giugno 2022 - Gv20,19-23
  • 29 maggio 2022 - Lc 24,46-53
  • 22 maggio 2022 - Gv 14,23-29
  • 15 maggio 2022 - Gv 13,31-35
  • 8 maggio 2022 - Gv 10,27-30
  • 1° maggio 2022 - Gv 21,1-19
  • Gv 20,19-31 - 24 aprile 2022
  • Gv 20,1-9 - 17 aprile 2022
  • Lc 23,1-49 - 10 aprile 2022
  • Gv 8,1-11 - 3 aprile 2022
  • Lc 15,1-3;11-32 - 27 marzo 2022
  • Lc 13,1-9 - 20 marzo 2022
  • Lc 9,28-36 - 13 marzo 2022
  • Lc 4,1-13 - 6 marzo 2022
  • Lc 6,39-45 - 27 febbraio 2022
  • 20 febbraio 2022 - Lc 6,27-38
  • 13 febbraio 2022 - Lc 6,17;20-26
  • 6 febbraio 2022 - Lc 5,1-11
  • 30 gennaio 2022 - Lc 4,21-30
  • 23 gennaio 2022 - Lc 1,1-4; 4,14-21
  • 16 gennaio 2022 - Gv 2,1-11
  • 2 gennaio 2022 - Giovanni 1,1-18
  • 26 dicembre 2021 - Luca 2,41-52
  • 19 dicembre 2021 - Lc 1,39-45
  • 12 dicembre 2021 - Lc 3,10-18
  • 5 dicembre 2021 - Lc 3,1-6
  • 28 novembre 2021 - Lc 21,25-28;34-36
  • 21 novembre 2021 - Gv,33-37
  • 14 novembre 2021 - Mc 13,24-32
  • 7 novembre 2021 - Mc 12,38-44
  • 31 ottobre 2021 - Gv 6,37-40
  • 24 ottobre 2021 - Mc 10,46-52
  • 17 ottobre 2021 - Mc 10,35-45
  • 10 ottobre 2021 - Mc 10,17-30
  • 3 ottobre 2021 - Mc 10,2-16
  • 26 settembre 2021 - Mc 9,38-43;45;47-48
  • 19 settembre 2021 - Mc 9,30-37
  • 12 settembre 2021 - Mc 8,27-35
  • 5 settembre 2021 - Mc 7,31-37
  • 29 agosto 2021 - Mc 7,1-8;14-15;21-23
  • 22 agosto 2021 - Gv 6,60-69
  • 15 agosto 2021 - Lc 1,39-56
  • 8 agosto 2021 - Gv 6,41-51
  • 1° agosto 2021 - Gv 6,24-35
  • 25 luglio 2021 - Gv 6,1-15
  • 18 luglio 2021 - Mc 6,30-34
  • 11 luglio 2021 - Mc 6,7-13
  • 4 luglio 2021 - Mc 6,1-6
  • Mc 4,35-41
  • Mc 4,26-34
  • Mc 14,12-16; 14,22-26. Corpus Domini.
  • 2021.05.30.Mt-28,16-20
  • 2021.05.23.Gv-15,26-27_16,12-15
  • 2021.05.16.Mc-16,15-20
  • 2021.05.09.Gv-15,9-17
  • 2021.05.02.Gv-15,1-8
  • 25 aprile 2021 - Gv 10,11-18 Quarta Domenica di Pasqua
  • 18 aprile 2021 - Lc 24,35-48
  • Gv 20,19-31, 11 aprile 2021, Ottava di Pasqua
  • Gv 20,1-9, Domenica di Pasqua
  • 27 novembre 2022 - Mt 24,37-44
  • 20 novembre 2022 - Lc 23,35-43
  • 13 novembre 2022 - Lc 21,5-19
  • 6 novembre 2022 - Lc 20,27-38
  • 30 ottobre 2022 - Lc 19,1-10
  • 23 ottobre 2022 - Lc 18,9-14
  • 16 ottobre 2022 - Lc 18,1-8
  • 9 ottobre 2022 - Lc 17,11-19
  • 2 ottobre 2022 - Lc 17,5-10
  • 25 settembre 2022 - Lc 16,19-31
  • 18 settembre 2022 - Lc 16,1-13
  • 11 settembre 2022 - Lc 15,1-32
  • 4 settembre 2022 - Lc 14,25-33
  • 28 agosto 2022 - Lc 14,1.7-14
  • 21 agosto 2022 - Lc 13,22-30
  • 14 agosto 2022 - Lc 12,49-53
  • 7 agosto 2022 - Lc 12,32-48
  • 24 luglio 2022 - Lc 11,1-13
  • 4 dicembre 2022 - Mt 3,1-12; Rm 15,4-9
  • 11 dicembre 2022 - Mt 11,2-11; Gc 5,7-10
  • 18 dicembre 2022 - Mt 1,18-24;Rm 1,1-7
  • 25 dicembre 2022 - Mt 1,1-25; At13,16-17;22-25