si è compiuto questo passo della Scrittura 23 gennaio 2022 – Terza Domenica del Tempo OrdinarioAnno C – Luca 1,1-4; 4,14-21. Il racconto si interrompe prima che gli ascoltatori reagiscano al commento di Gesù.“Oggi si è compiuto questo passo della Scrittura che avete appena ascoltato”, ha detto.E chi lo ascolta reagirà malamente: “si levarono, loContinua a leggere “Oggi”
Archivi della categoria: Tramites
Giare di pietra
Fate quello che vi dirà Domenica 16 gennaio 2022Seconda del Tempo OrdinarioGiovanni 2,1-11 Qui si parla di un ottimo vino per una grande festa.Il mondo sta cambiando, siamo senza dubbio ad una svolta, c’è desiderio di cambiamento e di fronte alle crescenti paure, si registra una mai sopita speranza.L’attesa è talmente crescente, che, talora eContinua a leggere “Giare di pietra”
Battesimo del Signore
Tu sei mio figlio, in te trovo la mia gioia Domenica 9 gennaio 2022, – Anno CFesta del Battesimo del SignoreLuca 3,15-16; 21-22 Siamo nella stagione degli auguri. Li presentiamo, li riceviamo. Ma queste sono parole spesso stereotipate: felicità, salute, realizzazione di progetti.Oppure quest’anno hai sentito qualcosa di sorprendente, stimolante, eccentrico, qualcosa che tracci unaContinua a leggere “Battesimo del Signore”
Discorso
Eppure il mondo non lo riconobbe Giovanni 1,1-18 – Domenica, 2 gennaio 2022Seconda Domenica dopo Natale La tradizione cristiana ha conservato quattro vangeli, che assumono ciascuno un diverso punto di vista; il Vangelo di Giovanni è l’ultimo in ordine di tempo e trae tutta la sua originalità da un lungo processo di riflessione e riletturaContinua a leggere “Discorso”
Tornare per cercare
Non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme Luca 2,41-52 – Domenica, 26 dicembre 2021Santa Famiglia di Gesù Maria e Giuseppe L’evangelista Luca racconta nel suo Vangelo un’avventura, che tocca Giuseppe e Maria: Gesù, il figlio dodicenne, non è con loro nella carovana di ritorno a Nazaret, dopo il pellegrinaggio pasquale a Gerusalemme.Continua a leggere “Tornare per cercare”
Viaggio
In quei giorni Maria si mise in viaggio Luca 1,39-45 – Domenica 19 dicembre 2021Quarta Domenica di Avvento Perché Maria va in tutta fretta a visitare la sua parente Elisabetta? Non oso rispondere che voglia verificare la parola dell’angelo (1,36). Preferisco pensare che senta incontenibile il desiderio di condividere la sua gioia. Perchè no? QuelloContinua a leggere “Viaggio”
Che dobbiamo fare?
«Chi ha due tuniche, ne dia una a chi non ne ha;e chi ha da mangiare, faccia altrettanto» Luca 3,10-18 – Domenica 12 dicembre 2021Terza Domenica di Avvento Il popolo è in attesa…Di cosa?Provo ad indagare su quale domanda emerga dalle diverse storie, vere o presunte tali, raccontate sul web.Il Natale si avvicina, la festaContinua a leggere “Che dobbiamo fare?”
Rimuovere gli ostacoli
I passi tortuosi siano diritti;i luoghi impervi spianati. Luca 3,1-6 – Domenica, 5 dicembre 2021Seconda Domenica di Avvento “Nell’anno decimoquinto dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea …”.Proiettiamoci nel futuro: tra un paio di millenni, in qualche parte del mondo, qualcuno scriverà:“Nell’anno 2021 d.C., 75° della Repubblica Italiana, mentre Tizio eContinua a leggere “Rimuovere gli ostacoli”
In piedi nell’attesa
Vegliate in ogni momento Luca 21,25-28;34-36 – Domenica, 28 novembre 2021Prima Domenica di Avvento Il vangelo di questa prima domenica di avvento appartiene al genere apocalittico, spesso confuso con quello escatologico; mentre l’escatologia riguarda ciò che viene alla fine, la parola apocalisse significa rivelazione. Nella prospettiva cristiana la fine è vista come un compimento, comeContinua a leggere “In piedi nell’attesa”
Dalla verità
Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me? Cristo ReDomenica, 21 novembre 2021Gv 18,33-37 La festa di Cristo Re, a chiusura dell’anno liturgico, dirige facilmente l’immaginazione verso il momento del trionfo: il mondo cristianizzato – tutti in cerchio attorno al nostro re – tra canti gioiosi e acclamazioni. Ci si è datiContinua a leggere “Dalla verità”