Scritti nella polvere

3 aprile 2022 – V Domenica di QuaresimaGiovanni 8,1-11 Se Gesù è misericordioso verso una donna che ha infranto la Legge di Mosè, allora viola quella stessa Legge? Come può il Cristo disattendere una parte della Legge di Mosè? C’è una contraddizione in tutto questo?Prima di rispondere al quesito dei Farisei, se fosse giusto lapidareContinua a leggere “Scritti nella polvere”

Figli fratelli

Bisognava far festa e rallegrarsi 27 marzo 2022 – IV Domenica di QuaresimaLuca 15,1-3; 11-32 Il Vangelo di questa domenica presenta una situazione che si ripete nel tempo. In una famiglia ci sono due figli dal carattere molto diverso, due prototipi: il figlio “posato” e il figlio “scavezzacollo”.Il secondo pretende la parte del patrimonio paternoContinua a leggere “Figli fratelli”

Fatti del giorno

E vedremo se porterà frutto per l’avvenire 20 marzo 2022 – III Domenica di QuaresimaLuca 13,1-9 Leggo la Bibbia.Inizio la mia giornata pregando per i deboli e i poveri, qualunque sia la loro debolezza e la loro povertà. Prego anche per quelli che possono e vogliono rendere un po’ meno povero il povero e unContinua a leggere “Fatti del giorno”

Salire al monte

Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto 13 marzo 2022 – II Domenica di QuaresimaLuca 9,28-36 Perché Gesù prende con sé questi tre discepoli, che non lo lasciano mai, per salire al monte? Pietro, Giacomo e Giovanni sentono che l’aria cambia; poco prima erano andati di villaggio in villaggio, annunziando la buona novella e operando guarigioni;Continua a leggere “Salire al monte”

Inganni

Non tenterai il Signore Dio tuo 6 marzo 2022 – Prima Domenica di QuaresimaLuca 4,1-13 Ma quando sarà chiaro che il Cristo è veramente Re? Il dramma è che l’avversario parla sempre attraverso di noi.Propone a Gesù vari modi perchè dimostri di essere il “Figlio di Dio”. Gesù gli tiene testa e supera la prova, unicamente conContinua a leggere “Inganni”

Cecità

Può un cieco guidare un altro cieco? Lc 6,39-45 – 27 febbraio 2022VIII Domenica del Tempo Ordinario L’insieme di tutte queste parole mi fa tornare bambino davanti alla scatola delle costruzioni. Come le metto insieme?Mi tornano in mente le parole di Ezechiele, il profeta dell’esilio: “Vi darò un cuore nuovo, metterò in voi uno spirito nuovo.Continua a leggere “Cecità”

Amate i vostri nemici

Ciò che volete gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro. 20 febbraio 2022 – VII Domenica del Tempo OrdinarioLuca, 6,27-38 Il discorso segue e amplia quello delle Beatitudini. Una parola per me da leggere a piccole dosi, con interruzioni e ripartenze, soprattutto prendendo tempo.Il tempo di ascoltare, appunto. E interrogarmi.Gli esperti delleContinua a leggere “Amate i vostri nemici”

Altopiani

Allo stesso modo infatti facevano i loro padri con i falsi profeti. Luca 6,17;20-26 – 13 febbraio 2022VI Domenica del Tempo Ordinario Essere guariti da Cristo e prendersi cura degli altri sono due aspetti della stessa felicità. Guarire, sì, ma da cosa?Consultiamo i professionisti della salute quando sentiamo un cambiamento nella nostra condizione fisica abitualeContinua a leggere “Altopiani”

Prendere il largo

Sulla tua parola getterò le reti Luca 5,1-11 – 6 febbraio 2022V Domenica del Tempo Ordinario A prima lettura sembra quasi uno spettacolo: l’eccezionale fertilità del lago, lo strappo delle reti, l’affondamento della barca, lo spavento di Simon Pietro e di tutti quelli che erano con lui.Bastano pochi versetti per raggiungere “il più grande spettacoloContinua a leggere “Prendere il largo”

Gente di Cafarnao

Non è il figlio di Giuseppe? 30 gennaio 2022 – Quarta Domenica del Tempo OrdinarioAnno C – Luca 4,21-30. Rieccoci al punto di domenica scorsa. Questa volta è messo in chiaro un aspetto particolare della fede, espresso con l’immagine di due luoghi diversi: il primo è Nazaret, il secondo Cafarnao. Mentre Gesù proclama che èContinua a leggere “Gente di Cafarnao”