Credere nel Figlio dell’uomo

Come, dunque, ti furono aperti gli occhi? 19 marzo 2023 – Quarta Domenica di Quaresima Anno AGv 9,1-41; Ef 5,8-14 Tutto inizia con grande semplicità: “Passando Gesù vide un cieco dalla nascita”.L’osservazione è semplice, completamente aneddotica; Gesù avrebbe potuto ignorare questo cieco. Sono i discepoli a porre la domanda che dà inizio a tutta laContinua a leggere “Credere nel Figlio dell’uomo”

La pace con Dio

Giustificati per la fede, noi siamo in pace con Dio per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo 12 marzo 2023 – III Domenica di QuaresimaGv 4,5-42; Rm 5,1-2;5,5-8 La storia dell’incontro tra Gesù e la Samaritana è una storia unica, non solo perché è narrata soltanto da Giovanni, ma perché accumula situazioni sorprendenti, il cuiContinua a leggere “La pace con Dio”

Non mi vergogno

Non vergognarti dunque della testimonianza da rendere al Signore nostro 5 marzo 2023 – II Domenica di QuaresimaMt 17,1-9; 2Tim 1,8b-10 Pietro, Giacomo e Giovanni al termine del racconto vedono il loro maestro per quello che è: c’è Gesù solo (17,8). Non c’è Mosè, non c’è Elia: Gesù è solo. Ed è solo Gesù. I tre nonContinua a leggere “Non mi vergogno”

Demistificazione

Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio 26 febbraio 2023 – I Domenica di QuaresimaMt 4,1-11; Rm 5,12-19 Nella Bibbia ebraica il diavolo appare in varie occasioni e con nomi diversi.Tutte le religioni lo conoscono, probabilmente per un motivo molto semplice: gli effetti del male sonoContinua a leggere “Demistificazione”

Scritti nella polvere

3 aprile 2022 – V Domenica di QuaresimaGiovanni 8,1-11 Se Gesù è misericordioso verso una donna che ha infranto la Legge di Mosè, allora viola quella stessa Legge? Come può il Cristo disattendere una parte della Legge di Mosè? C’è una contraddizione in tutto questo?Prima di rispondere al quesito dei Farisei, se fosse giusto lapidareContinua a leggere “Scritti nella polvere”

Figli fratelli

Bisognava far festa e rallegrarsi 27 marzo 2022 – IV Domenica di QuaresimaLuca 15,1-3; 11-32 Il Vangelo di questa domenica presenta una situazione che si ripete nel tempo. In una famiglia ci sono due figli dal carattere molto diverso, due prototipi: il figlio “posato” e il figlio “scavezzacollo”.Il secondo pretende la parte del patrimonio paternoContinua a leggere “Figli fratelli”

Fatti del giorno

E vedremo se porterà frutto per l’avvenire 20 marzo 2022 – III Domenica di QuaresimaLuca 13,1-9 Leggo la Bibbia.Inizio la mia giornata pregando per i deboli e i poveri, qualunque sia la loro debolezza e la loro povertà. Prego anche per quelli che possono e vogliono rendere un po’ meno povero il povero e unContinua a leggere “Fatti del giorno”

Salire al monte

Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto 13 marzo 2022 – II Domenica di QuaresimaLuca 9,28-36 Perché Gesù prende con sé questi tre discepoli, che non lo lasciano mai, per salire al monte? Pietro, Giacomo e Giovanni sentono che l’aria cambia; poco prima erano andati di villaggio in villaggio, annunziando la buona novella e operando guarigioni;Continua a leggere “Salire al monte”

Inganni

Non tenterai il Signore Dio tuo 6 marzo 2022 – Prima Domenica di QuaresimaLuca 4,1-13 Ma quando sarà chiaro che il Cristo è veramente Re? Il dramma è che l’avversario parla sempre attraverso di noi.Propone a Gesù vari modi perchè dimostri di essere il “Figlio di Dio”. Gesù gli tiene testa e supera la prova, unicamente conContinua a leggere “Inganni”

Nuovo inizio

L’inizio del Vangelo di Marco è come un panorama immenso osservato da lontano, ripreso da un drone: si sorvola un deserto sul quale un uomo grida al vento, poi un corso d’acqua, le cui sponde sono gremite di folle; all’improvviso uno squarcio luminoso si apre nel cielo e si ode una voce, mentre un uomoContinua a leggere “Nuovo inizio”