La casa comune

Cadde la pioggia,strariparono i fiumi,soffiarono i ventie si abbatterono su quella casa,ma essa non cadde,perché era fondata sulla roccia Domenica, 4 giugno 2023 – SS. TrinitàVangelo: Mt 7,21-27Seconda Lettura: Rm 3,21-25.28 Sento parlare di “rivoluzione verde”. Qualcuno dice che sarà per il XXI secolo ciò che la rivoluzione industriale è stata per il XIX; ilContinua a leggere “La casa comune”

Pentecoste di perdono

La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il sabato,mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoliper timore dei Giudei,venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: “Pace a voi!” 28 maggio 2023 – PentecosteVangelo: Gv 20,19-23Seconda Lettura: 1Cor 12,3-7.12-13 La Pentecoste è una festa che ci consenteContinua a leggere “Pentecoste di perdono”

Autorità e vita

Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo Ascensione – 21 maggio 2023Vangelo: Mt 28,16-20Seconda lettura: Ef 1,17-23 Sulle ultime righe di un libro, in genere, ci soffermiamo a sintetizzare mentalmente ciò che l’autore ha voluto dire nel corso del testo; in quelle righe, chi scrive torna sull’essenziale.Siamo dentroContinua a leggere “Autorità e vita”

Passione

Pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio Vangelo Seconda Lettura La grande storia della passione di Cristo non è un pezzo da museo; è anche, con le dovute distinzioni, la storia della passione di tutti quelli che, dando la vita in nome di atti, non soltanto evangelici,Continua a leggere “Passione”

La resurrezione di Lazzaro

E se lo Spirito di colui che ha risuscitato Gesù dai morti abita in voi, colui che ha risuscitato Cristo dai morti darà la vita anche ai vostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita in voi. 26 marzo 2023 – V Domenica di Quaresima Anno AGv 11,1-45; Rm 8,8-11 Il Vangelo èContinua a leggere “La resurrezione di Lazzaro”

La pace con Dio

Giustificati per la fede, noi siamo in pace con Dio per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo 12 marzo 2023 – III Domenica di QuaresimaGv 4,5-42; Rm 5,1-2;5,5-8 La storia dell’incontro tra Gesù e la Samaritana è una storia unica, non solo perché è narrata soltanto da Giovanni, ma perché accumula situazioni sorprendenti, il cuiContinua a leggere “La pace con Dio”

Non mi vergogno

Non vergognarti dunque della testimonianza da rendere al Signore nostro 5 marzo 2023 – II Domenica di QuaresimaMt 17,1-9; 2Tim 1,8b-10 Pietro, Giacomo e Giovanni al termine del racconto vedono il loro maestro per quello che è: c’è Gesù solo (17,8). Non c’è Mosè, non c’è Elia: Gesù è solo. Ed è solo Gesù. I tre nonContinua a leggere “Non mi vergogno”

Demistificazione

Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio 26 febbraio 2023 – I Domenica di QuaresimaMt 4,1-11; Rm 5,12-19 Nella Bibbia ebraica il diavolo appare in varie occasioni e con nomi diversi.Tutte le religioni lo conoscono, probabilmente per un motivo molto semplice: gli effetti del male sonoContinua a leggere “Demistificazione”

Perfetti

Siate voi dunque perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste. 19 febbraio 2023 – VII Domenica del Tempo OrdinarioMt 5,38-48; 1Cor 3,16-23 Come faccio? E quale importanza potrebbe mai avere? Cosa potrei fare?Se vivo in un mondo in cui la guerra non si ferma neanche davanti ad un terremoto con oltre 42.000 morti eContinua a leggere “Perfetti”

Giustizia e giustificazione

Se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei … 12 febbraio 2023 – VI Domenica del Tempo OrdinarioMt 5,17-37; 1Cor 2,6-10 Noè fu probabilmente il primo “giusto”, identificato come tale, nelle Sacre Scritture (Gn 6,9).Strettamente parlando non era un uomo religioso secondo la nostra concezione moderna di religione; in questa faseContinua a leggere “Giustizia e giustificazione”