Se riuscirò anche solo a toccare il suo mantello sarò guarita Marco 5,21-43 – Domenica, 27 giugno 2021,Tredicesima Domenica del Tempo Ordinario Questo vangelo presenta due storie di miracoli intrecciate: quella di una donna e quella di un uomo. Entrambi si trovano in una situazione-limite; la donna ha lottato furiosamente per dodici anni allo scopoContinua a leggere “Malattia e salute”
Archivi della categoria: Tramites
Dormire sul cuscino
Se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva Marco 4,35-41 – Domenica, 20 giugno 2021,Dodicesima Domenica del Tempo Ordinario Sarà l’estate che arriva, sarà la stanchezza accumulata durante tutto l’anno, ma la voglia di dormire appoggiando la testa su un bel cuscino qualche volta diventa proprio un desiderio forte …Più ci penso, più hoContinua a leggere “Dormire sul cuscino”
Crescita
In privato, ai suoi discepoli, spiegava ogni cosa Marco 4,26-34 – Domenica, 13 giugno 2021,Undicesima Domenica del Tempo Ordinario Anni Venti del XXI secolo: guardo le nostre chiese e provo un certo disagio, forse più che una punta di scoraggiamento; il cristianesimo sembra perdere velocità: è in declino. Vedo meno persone in chiesa (e nonContinua a leggere “Crescita”
Mangiare tutto
Dacci oggi il nostro pane quotidiano Marco 14,16-20; 14.22-26 – Domenica, 6 giugno 2021, Corpus Domini Un giorno, diversi anni fa, al termine del pranzo nella canonica di una chiesa camerunese dove ero ospite, andai a riporre come al solito il piatto sul carrello; improvvisamente mi sentii redarguire aspramente da una donna, una suora, perchéContinua a leggere “Mangiare tutto”
Nel Nome di chi?
Gli undici, intanto, andarono in Galilea Matteo 28,16-20 – Domenica, 30 maggio 2021, Santissima Trinità. Il calendario liturgico contempla per questa domenica la celebrazione della Trinità e mi soffermo in particolare sulla missione degli Apostoli, così come comandata dal Risorto al versetto 19:“Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre eContinua a leggere “Nel Nome di chi?”
Questione di fiato
Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete ancora capaci di portarne il peso Giovanni 15,26-27; 16,12-15 – Domenica, 23 maggio 2021, Domenica di Pentecoste. Leggendo il Vangelo di Giovanni per questa Festa della Pentecoste, mi soffermo in particolare sui versetti 12 e 13 del capitolo 16.Gesù afferma di avere moltoContinua a leggere “Questione di fiato”
Camminare
Parleranno lingue nuove Marco 16,15-20 – Domenica 13 maggio 2021 – Ascensione del Signore All’unanimità, gli studiosi concordano sul fatto che questa parte che conclude il vangelo di Marco non è stata scritta dallo stesso autore.Non solo il vocabolario e lo stile sono diversi, ma i versetti da 10 a 20 formano un testo conclusivoContinua a leggere “Camminare”
Gli Uni e gli Altri
Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena Giovanni 15,9-17– Domenica, 9 maggio 2021, Sesta Domenica di Pasqua. “Amatevi gli uni gli altri.” Queste parole risuonano ancora una volta. Sono diventate lo slogan del cristianesimo. Al punto da diventare perfino una trappola.Il cristiano dovrebbe provareContinua a leggere “Gli Uni e gli Altri”
Vite
Rimanete in me e io in voi Giovanni 15,1-8 – Domenica, 2 maggio 2021, Quinta Domenica di Pasqua. L’immagine della vite ricorre più volte nell’Antico Testamento e sembra che Gesù l’adoperi per trasmettere ai discepoli il senso e la forza (vis) del proprio insegnamento.La pianta di vite era onnipresente nel bacino del Mediterraneo e loContinua a leggere “Vite”
Il pastore e la porta
Ascolteranno la mia voce Giovanni 10,11-18 – Domenica, 25 aprile 2021, Quarta Domenica di Pasqua. Il primo pastore che troviamo nella Bibbia è Abele. Rappresenta tutti i nomadi, una componente dell’umanità “preferita” da Dio rispetto ai contadini sedentari simboleggiati da Caino. E sebbene Abele sia lo sconfitto nella storia, il mestiere di pastore fu esercitatoContinua a leggere “Il pastore e la porta”